Non comprare prodotti usa e getta
Oggigiorno, abbiamo la cattiva abitudine di comprare sempre più prodotti monouso come rasoi usa e getta, bicchieri di plastica, tovagliolini, fazzolettini e salviettine di carta, pannolini, borse di plastica e persino macchine fotografiche, tanto per citare alcuni esempi. Si tratta di prodotti che, a lungo andare, non solo ci costano di più, ma comportano un maggior consumo di risorse ed energia rispetto ai loro equivalenti riutilizzabili.
Per preparare un buon pasto, compra prodotti equi e solidali!
Il commercio equo e solidale garantisce una giusta quota ai produttori del Sud del mondo. Inoltre, esistono molti prodotti che sono al tempo stesso biologici ed equi e solidali.
Non dimenticare il negozietto all’angolo.
I nuovi supermercati nel quartiere possono minacciare l’attività degli esercizi più piccoli. Inquinamento e traffico sarebbero notevolmente ridotti se i consumatori frequentassero i negozi locali anziché percorrere lunghi tragitti per raggiungere i centri commerciali fuori città.
Chiudi il cerchio!
Acquista prodotti realizzati con materiali riciclati. Del resto, chi altri, se non tu, dovrebbe comprare i prodotti ottenuti da quello che butti nei cassonetti per riciclarlo?