Miliardi di metri cubi d’acqua sono stati trovati nel deserto del Turkana, in Kenya. Una scoperta che potrà rivoluzionare l’economia di un’intera regione dando ai suoi abitanti la possibilità di vivere lontani dalle carestie.
Una delle falde acquifere sotterranee più grandi al mondo è stata scoperta a Turkana, un distretto settentrionale del Kenya spesso noto per l’estrema povertà e la presenza di aree desertiche. L’annuncio è stato fatto dall’Unesco e dal governo sulla base delle rilevazioni effettuate da un sistema internazionale via radar (Radar technologies international, Rti). La falda conterrebbe circa 250 miliardi di metri cubi d’acqua, 25 volte più grande del lago di Loch Ness. La cosa più importante è che la quantità di acqua annuale che può essere sfruttata senza intaccare la portata della falda è di 3,4 miliardi di metri cubi, quasi tre volte l’acqua consumata da New York.
Alain Gachet, coordinatore del progamma Rti, ha dichiarato che “questa scoperta trasformerà Turkana. In dieci anni non ci saranno più sofferenza o morti dovute alla sete e alla fame. Gli abitanti potranno avere le loro scuole, le strade e le fattorie. La qualità della vita sarà migliore e le carestie saranno solo un ricordo del passato”.