Sabato 7 e domenica 8 settembre sarà possibile firmare la nostra petizione “Io sto con gli scoiattoli”, per chiedere ai Governatori della Lombardia, Piemonte, Liguria e Umbria stanno attuando il progetto EC-SQUARE per l’eradicazione totale degli scoiattoli grigi.
In Liguria vengono solo sterilizzati, ma nelle altre Regioni è prevista la loro cattura e l’uccisione per asfissia da anidride carbonica.
Cos’è il progetto EC-SQUARE
Programma internazionale per la tutela dello scoiattolo rosso, che coinvolge un gruppo di Regioni e di Università, supportato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Ambiente.
Secondo EC-SQUARE
– gli scoiattoli grigi, di origine americana, minaccerebbero gli scoiattoli rossi, in quanto più robusti e quindi in competizione vittoriosa per il cibo. Gli scoiattoli grigi sono, inoltre, portatori sani di un virus letale per gli scoiattoli rossi;
– gli scoiattoli grigi danneggerebbero i boschi e le coltivazioni;
– lo sterminio sarebbe necessario per rispettare le indicazioni della Convenzione di Berna e quindi evitare pesanti sanzioni da parte dell’Unione Europea.
La realtà
– lo scoiattolo rosso non è a rischio di estinzione ma semplicemente in calo, sia in Europa che in Asia, dove però lo scoiattolo americano è assente: la causa principale della diminuzione degli scoiattoli rossi è infatti la distruzione del loro habitat da parte dell’uomo!
– una recente ricerca effettuata da zoologi londinesi ha dimostrato come gli scoiattoli rossi stiano cominciando a mostrare segni di immunità al virus esattamente come gli scoiattoli grigi;
– eventuali violazioni della Convenzione di Berna non comportano alcuna procedura sanzionatoria da parte dell’Unione Europea;
– in Gran Bretagna, tra Ottocento e Novecento, fu lo scoiattolo rosso ad essere accusato di danneggiare boschi e coltivazioni e fu oggetto di uccisioni di massa. Oggi i suoi numeri sono molto ridotti e la vittima di turno è lo scoiattolo grigio!
La raccolta di firme proseguirà con i nostri tavoli per tutto il mese di settembre, in particolare nelle regioni del Nord e Centro Italia dove il progetto “Ec-square” rischia di sterminare questi piccoli roditori: scopri la piazza più vicina dove poter firmare la petizione, e seguici su Facebook