“Ce l’hai la stoffa?”: il processo di produzione dalla pianta al tessuto spiegato dall’Orto botanico di Bergamo a Fà la cosa giusta
L’Orto botanico di Bergamo partecipa alla fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Fa la cosa giusta con uno stand informativo, presente per tutta la durata dellevento, in cui verranno forniti i dettagli delle attività organizzate in Orto. Nella giornata di sabato 14 marzo il pubblico presente potrà partecipare al laboratorio pratico “Ce l’hai la stoffa?” dedicato al mondo delle piante tessili previsto dalle ore 12 alle 13 presso lo spazio piazza Orti.
Curatrice del laboratorio sarà Patrizia Berera, architetto che da anni collabora con la Rete degli Orti botanici della Lombardia occupandosi dei servizi educativi attraverso la progettazione di percorsi ad hoc per le scuole. Per l’Orto Botanico di Bergamo svolge attività educative con classi e gruppi di ragazzi e si occupa di formazione dei docenti. Sabato si parlerà di botanica del lino, attraverso losservazione approfondita della pianta e una riflessione sul rapporto tra morfologia e proprietà della fibra. Verrà proposto un approfondimento relativo alle modalità di estrazione della fibra vegetale dagli steli, che i partecipanti potranno effettuare personalmente. Seguiranno una riflessione sui molteplici usi possibili di questa pianta poco coltivata ma ancora molto importante nella vita quotidiana e un approfondimento sulla sostenibilità dei processi di produzione e lavorazione della fibra. La partecipazione allevento è libera e gratuita.
L’Orto botanico di Bergamo è attualmente impegnato nella gestione dell’iniziativa didattica Orti e giardini per scuole che crescono: coltiviamo progetti e seminiamo conoscenza in collaborazione con lUfficio Scolastico territoriale. Si tratta di un progetto per la realizzazione di orti nelle scuole del territorio bergamasco che propone momenti di attività educative con gli studenti e incontri seminariali sulle tematiche dell’orto scolastico dedicati ai docenti coinvolti. L’ultimo incontro, dal titolo Progetti interdisciplinari in giardino, è previsto per il 25 marzo 2015 a Bergamo, in Città Alta. La partecipazione alla fiera Fà la cosa giusta conferma limpegno dell’Orto botanico Lorenzo Rota nella divulgazione e promozione al grande pubblico del mondo botanico.