La colazione è uno dei pasti più importanti della giornata perché normalmente al risveglio ci troviamo a digiuno da sette-otto ore ; abbiamo poche energie e per questo occorre fare subito rifornimento per evitare di rimanere a corto di zuccheri nel sangue e andare incontro ad ipoglicemia, sonnolenza e difficoltà di concentrazione ed innescare un vero e proprio circolo vizioso: chi non fa colazione al mattino è portato a mangiare molto di più nel corso della giornata, con il rischio di eccedere e di ingrassare.
La frutta, a colazione può esserci di grande aiuto soprattutto per combattere l’affaticamento mentale e quello fisico: soltanto alcune tipologie di frutta, tuttavia, sono in grado di svolgere una efficace azione detox grazie ai loro nutrienti e alle proprietà caratteristiche.
A colazione ottime sono le pere, che forniscono un massiccio apporto di fibre e favoriscono l’eliminazione delle tossine; grazie al buon livello di potassio, le pere contribuiscono a depurare l’organismo e ripuliscono il colon.
L’arancia rossa è un’altra tipologia di frutta estremamente adatta da consumare a colazione: l’elevato contenuto di vitamina C e di carotene agisce come antinfiammatorio e aiuta nel drenaggio dei liquidi.
Anche l’ananas è nostro alleato perché la digestione sia rapida e efficace: la bromelina, infatti, è l’enzima che facilita i processi di assimilazione; inoltre le fibre presenti nell’ananas contrastano la lentezza intestinale che provoca pesantezza e gonfiore.
Il kiwi è ancor più efficace nel contrastare stipsi e intestino pigro: se abbinato allo yogurt bianco la sua azione lassativa risulta ancor più forte. Ricco di vitamina A, C ed E il kiwi svolge anche una potente azione antiossidante per il fegato.
Infine i mirtilli sono consigliatissimi per depurarsi a partire dalla colazione: i polifenoli presenti nelle bacche, rosse o nere che siano, aiutano il fegato a funzionare meglio; i flavonoidi invece incidono positivamente sulla circolazione sanguigna mentre l’intestino è stimolato dalle fibre.