Il bergamotto e le sue virtù sono stati al centro dattenzione ieri sera a Expo Milano 2015. Nellambito del workshop Il Libro e la Dieta Mediterranea, organizzato dalla Federazione Italiana Circoli Calabresi, insieme all’ Associazione nazionale prevenzione malattie cardiovascolari, si è discusso della salute come integrazione tra scienza e alimentazione.
Nel corso dellevento sottotitolato Le malattie e gli alimenti Gli alimenti e le malattie, è intervenuto Antonino Manti, ideatore di Bermé. Manti ha raccontato le qualità straordinarie del bergamotto, agrume unico al mondo per le sue qualità organolettiche e nutrizionali, proveniente da un piccolo tratto di costa ionica di Reggio Calabria.
Il bergamotto è davvero un tesoro per la nostra salute, ricco di polifenoli, antiossidanti naturali, e di Vitamina C ha detto Antonino Manti durante il suo intervento. La Vitamina C aiuta a proteggere le cellule dal processo di ossidazione e contribuisce sia mantenere la salute vascolare, sia alla normale formazione del collagene per la regolare funzione dei vasi sanguigni. Insomma – ha concluso Manti il bergamotto rappresenta unottima scelta per chi vuole farsi del bene e stare in salute. E proprio con questo frutto dalle proprietà benefiche che abbiamo deciso di realizzare un succo naturale in cui al bergamotto si sommano le qualità della mela. Così nasce Bermé.
Durante il workshop è stato presentato il libro Dieta Mediterranea di riferimento, scritto dal Prof. Italo Richichi – Cardiologo, Primario del Policlinico di Pavia con responsabilità di Struttura complessa, Specialista in Scienze dellalimentazione, Studioso del Fattore Stress con Meyer Friedman e Autore con Michael Ochan Kilama di Stress e infarto miocardico.
A poposito delle qualità del bergamotto, presente nel succo Bermé, Il Prof. Richichi ha affermato che: …anche il Bermé deve essere parte integrante della Dieta Mediterranea…”.