Questa mattina è arrivato l'annuncio: per quest'anno, i piani petroliferi di Shell in Artico si fermano qui. Tutto è iniziato sei mesi fa in Nuova Zelanda Era il 24 febbraio e Lucy Lawless scalava la...
Cicli produttivi anticipati e un calendario delle campagne da rivedere. Dovrà aggiornarsi anche il celebre Almanacco di Frate Indovino, che da 67 anni scandisce i tempi di semine, potature e raccolti: evidentemente, Padre Mariangelo da...
Escursioni e conferenze (anche a 3.000 metri di altezza), più di 130 tra enti, università, musei e associazioni coinvolti, 1.500 ore di attività, 83 città aderenti e oltre 500 tra relatori, esperti e volontari pronti...
Come approdo di fine estate della Campagna Mare 2012 “Per un Mediterraneo di qualità”, il WWF ha presentato il dossier “Teniamo la rotta! Tutela dell’ambiente marino e navigazione marittima”, un vero e proprio ‘timone’, rivolto...
Terremoti e fracking: potrebbe esserci un collegamento tra sisma e attività di trivellazione, e se è vero che non è detto che ogni pozzo porta con sè un terremoto, si tratta di una possibilità da...
Anche la Grande barriera corallina soffre il caldo, e gli scienziati corrono ai ripari nel tentativo di salvare la barriera di corallo più grande del mondo, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1981. Una soluzione arriva...
L'arrivo dell'anticiclone "Colosso dei deserti" porterà aria caldissima in Italia, Spagna, Francia, Germania e Paesi Bassi, ma anche Lapponia, rischiando di accentuare l'anomalia climatica e la tendenza al surriscaldamento. Lo sottolinea la Coldiretti, ricordando che...
Il carbone di ENEL costa più di un morto al giorno, tutti i giorni dell'anno. ENEL è il maggior utilizzatore di carbone per produrre la sua elettricità. Bisogna farla smettere. Con la campagna – "Facciamo...
Con i cambiamenti climatici, non solo l'ambiente ma anche la tradizione e gli stili di vita di alcune popolazioni sono a rischio. Come in Alaska, lo Stato che piu' velocemente di altri si sta modificando...
Le foreste tropicali sotto tutela stanno fallendo nel loro compito di proteggere la biodiversità, sempre più minacciate da caccia illegale, disboscamenti e incendi. Questa amara constatazione è ciò che emerge dallo studio pubblicato su Nature...
L'idea di combattere il riscaldamento globale riversando ferro negli oceani per concimare le "coltivazioni" di plancton - che assorbe anidride carbonica - è stata recentemente rilanciata da uno studio pubblicato su Nature (nella foto, una...
“La dove c’era l’erba ora c’è una città” cantava Adriano Celentano nel 1966. Perfetta premonizione, visto che dagli anni ’70 ad oggi la superficie agricola è diminuita del 28%. Ai fini della cementificazione ogni giorno...
La battaglia globale per le risorse naturali - cibo, acqua, energia e metalli preziosi - è solo all'inizio, e si intensificherà fino a raggiungere livelli che comporeranno stravolgimenti enormi per ogni paese: è quanto hanno...
"Come tenere la spiaggia pulita, come comportarsi con gli animali domestici e quelli marini, i limiti da rispettare con le barche a motore, che tipo di creme solari usare: tutto quanto serve per arricchire la...
L’Italia è sotto l’attacco di ecocriminali ed ecomafiosi. Basta leggere le storie e i numeri del rapporto di Legambiente, Ecomafia 2012: “33.187 i reati ambientali scoperti nel 2011, quasi 93 al giorno, circa il 10%...
L'Artico da cui tutti dipendiamo sta scomparendo...Velocemente! Presto potrebbe essere privo di ghiaccio per la prima volta da quando gli esseri umani sono sulla Terra. Questo sarebbe devastante non solo per le comunità locali, gli...
Nasce il ‘Forum 394’, laboratorio per l’aggiornamento della Legge 394 del 1991 sulle aree naturali protette , e la cui riforma è attualmente in discussione nella Commissione Ambiente del Senato – e il rilancio del ruolo dei Parchi...
Ci sono molti modi per aiutare la natura e il WWF, da sempre, crede fortemente che uno dei più efficaci sia la formazione delle generazioni future, perché è proprio da loro che può partire un...
La cocaina rovina la vita e distrugge le famiglie, ma non solo tra i consumatori. Secondo un nuovo studio, la coltivazione della coca - la pianta da cui si ricava la cocaina - è tra...
Sembra sia passato un secolo, eppure fino a poco più di un anno fa ancora si dibatteva di nucleare. E avevamo opinionisti, industriali ed esponenti di primo piano dell’economia e della scienza che ne sostenevano...
Il tempo adesso è davvero poco: o smettiamo di maltrattare il nostro pianeta o questo si ribellerà, con conseguenze che potrebbero essere catastrofiche. E' la sintesi di uno studio pubblicato su Nature da Anthony Barnosky,...
1. RISERVE MARINE: per preservare la biodiversità marina e mantenere vitali le funzioni degli oceani è necessario creare una rete di riserve marine che protegga il quaranta per cento della loro superficie. Tali riserve dovranno...
WWF con RiutilizziAMO l’Italia mira a suscitare un movimento culturale e sociale che serva a reinventare il nostro territorio, riducendo il consumo del suolo. In un nuovo quadro di sviluppo sostenibile, il recupero e riutilizzo...
DOSSIER Carbone: un ritorno al passato inutile e pericoloso L'attuale sistema energetico mondiale si regge sull'uso dei combustibili fossili: petrolio, carbone e gas naturale, nel mix energetico mondiale, pesano per oltre l'80%. Si tratta di...
Ennesimo allarme per la foresta amazzonica che questa volta però, sembra sia assai ben fondato. Il Parlamento Brasiliano ha infatti varato una legge che consentirebbe la deforestazione di 190 mila ettari di terreno. Una superficie...
L'economia verde come ricetta anti-crisi, non solo finanziaria, ma delle risorse naturali. E' questo il filo rosso dell'edizione 2012 della Giornata mondiale dell'ambiente, che si festeggia il prossimo 5 giugno con lo slogan 'Economia verde:...
Anche l'Unesco, il fondo delle Nazioni Unite per la cultura, l'educazione e la scienza, è contrario all'annunciato progetto della Regione Lazio di realizzare una discarica non lontano dalla famosa Villa Adriana di Tivoli. Lo ha...
Miliardi di euro andrebbero in fumo per ripulire dai residui di farmaci ampiamente utilizzati i bacini d'acqua del vecchio continente. Ad accendere il dibattito sui costi per la società legati all'inquinamento di fiumi e laghi...
Se camminando per strada ti accorgi che in un giardino c'è una tubazione da cui fuoriesce petrolio, che fai? Cercherai sicuramente di attirare l'attenzione per evitare un pesante danno ambientale. Se dopo che hai contattato...
Il ritmo attuale a cui le specie si estinguono sul pianeta è mille volte superiore a quello naturale: singole specie, barriere coralline, bacini idrici e suoli, si stanno riducendo ad un ritmo allarmante con una...
Nei giorni dei Festival si verifica un surplus di circa 1200 tonnellate di rifiuti da smaltire L'associazione Expédition Méditerranée ha divulgato questo video che mostra una marea di rifiuti sul fondale del mare di Cannes....
Depurare, depurare, depurare. Questo l'obiettivo primario, quando si parla di salvaguardia delle coste, secondo il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, al quale oggi il Wwf ha consegnato il decalogo "Salva-coste" con le dieci richieste dell'organizzazione al...
Limiti di esposizione alle radiazioni alzati di 20 volte per risarcire meno famiglie, fusioni del nocciolo taciute, migliaia di animali abbandonati e costretti a morire di fame e stenti. Sono solo alcune delle “vergogne” giapponesi...
Ginevra, 16 mag. (TMNews) - Una popolazione sempre più numerosa e consumi eccessivi stanno mettendo a rischio il pianeta Terra. E' quanto denuncia oggi il Wwf nel suo rapporto 2012 Living Planet, sottolineando come la...
Attivisti di Greenpeace sono entrati in azione nel porto di Sao Luis, capitale dello Stato brasiliano del Maranhao, per impedire la partenza lungo il Rio delle Amazzoni di un cargo di ghisa, il 'Clipper Hope',...
Lisa Curtis su Grist scrive parole sante contro un certo modo di vivere l’ambientalismo che sottoscrivo pienamente: Credo nei cambiamenti climatici, vado in bici ovunque, lavoro per una compagnia solare, compro biologico e locale quando...
I suoli agricoli si impoveriscono fino alla sterilità, si moltiplicano nuovi parassiti, non contrastati dalle sementi Ogm e animali domestici muoiono inspiegabilmente dopo aver pascolato tra i residui del cotone geneticamente modificato Il cotone Ogm...
Non è un mistero che la plastica, uno dei materiali più diffusi al mondo, si ottenga dalla lavorazione del petrolio. E' anche per questo che lo smaltimento dei rifiuti plastici - quasi tutti non biodegradabili...
Che c’è di peggio di una crisi economica? Una crisi ambientale, e non è un eufemismo. Cominciamo col dire che l’Europa si appresterà ad affrontare l’ennesima emergenza quando, molto probabilmente, non avrà neanche risolto la...
Oggi gli attivisti di Greenpeace sono entrati in azione presso la centrale Federico II di Brindisi, disegnando nei campi circostanti l'impianto un'enorme sagoma di circa 80 metri raffigurante un cadavere riverso al suolo con la...
Un ''profilo fragile'' lungo quasi 8.000 chilometri di litorali, 'sommersi' da un'ondata di pressioni e minacce - erosione costiera, degrado, cementificazione selvaggia, inquinamento da terra e dal mare - che nell'ultimo secolo ha gia' travolto...
Purtroppo gli allarmi e i moniti sono così tanti e ricorrenti che è difficile distinguerne la gravità e la portata. Tra i più importanti, e ignorati, c’è quello sull’ambiente stilato dall’Oecd (Organisation for Economic Co-operation...
Aldila' della loro tradizionale funzione di tutela ed esaltazione dei valori ambientali, parchi e giardini, che siano storici o ispirati dalla modernita', possono porsi al servizio dello sviluppo dell'economia, della diversificazione degli spazi agricoli, del...
In Brasile dopo il Senato anche la Camera dei deputati ha approvato la legge sul nuovo codice forestale che prevede un allentamento dei controlli sulla deforestazione. Si tratta di un provvedimento controverso che concede l'amnistia...
Uno degli obiettivi del Reparto Investigazioni Climatiche è mostrare a tutti l’ipocrisia di Enel. Investe milioni di euro in greenwashing per mostrarsi come l’”energia che ti ascolta” e convincerci di essere “solida come una roccia”....
Il patrimonio naturale e culturale dell'isola, fin'ora protetto da uno sviluppo turistico sostenibile e responsabile, rischia di essere violato dalla realizzazione di un pontile galleggiante con basamento in calcestruzzo per l'attracco di 50 imbarcazioni. Firmate...
FOGGIA - Il 25 aprile alle 13 i terreni edificabili di proprietà comunale delle isole Tremiti verranno messi all'asta regolarmente. Lo dice un bando di gara datato sabato 21 aprile a firma di Mario Giannetta,...
Oggi inizia la dipendenza dell’Italia dal pescato d’importazione. Avete preparato un piatto di triglie? Oppure stare per uscire e comprare una fetta di pesce spada. Potrebbe essere l’ultimo sapore italiano per molto tempo perché ufficialmente...
Earth Day,il 22 aprile festeggerà il suo 42 compleanno. «Il 2012 - spiega Kathleen Rogers, presidente dell’Earth Day Network - sarà un anno critico per dare forma alle politiche ambientali per il prossimo decennio». «Se...
Facciamo luce su Enel e lo facciamo in tutti i modi. Anche con un flashmob. Ieri in tutta Italia, da Nord a Sud, centinaia di attivisti hanno protestato davanti a luoghi istituzionali e simbolici della...