Come approdo di fine estate della Campagna Mare 2012 “Per un Mediterraneo di qualità”, il WWF ha presentato il dossier “Teniamo la rotta! Tutela dell’ambiente marino e navigazione marittima”, un vero e proprio ‘timone’, rivolto...
Terremoti e fracking: potrebbe esserci un collegamento tra sisma e attività di trivellazione, e se è vero che non è detto che ogni pozzo porta con sè un terremoto, si tratta di una possibilità da...
Anche la Grande barriera corallina soffre il caldo, e gli scienziati corrono ai ripari nel tentativo di salvare la barriera di corallo più grande del mondo, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1981. Una soluzione arriva...
L'arrivo dell'anticiclone "Colosso dei deserti" porterà aria caldissima in Italia, Spagna, Francia, Germania e Paesi Bassi, ma anche Lapponia, rischiando di accentuare l'anomalia climatica e la tendenza al surriscaldamento. Lo sottolinea la Coldiretti, ricordando che...
Il carbone di ENEL costa più di un morto al giorno, tutti i giorni dell'anno. ENEL è il maggior utilizzatore di carbone per produrre la sua elettricità. Bisogna farla smettere. Con la campagna – "Facciamo...
Con i cambiamenti climatici, non solo l'ambiente ma anche la tradizione e gli stili di vita di alcune popolazioni sono a rischio. Come in Alaska, lo Stato che piu' velocemente di altri si sta modificando...
Le foreste tropicali sotto tutela stanno fallendo nel loro compito di proteggere la biodiversità, sempre più minacciate da caccia illegale, disboscamenti e incendi. Questa amara constatazione è ciò che emerge dallo studio pubblicato su Nature...
L'idea di combattere il riscaldamento globale riversando ferro negli oceani per concimare le "coltivazioni" di plancton - che assorbe anidride carbonica - è stata recentemente rilanciata da uno studio pubblicato su Nature (nella foto, una...
“La dove c’era l’erba ora c’è una città” cantava Adriano Celentano nel 1966. Perfetta premonizione, visto che dagli anni ’70 ad oggi la superficie agricola è diminuita del 28%. Ai fini della cementificazione ogni giorno...
La battaglia globale per le risorse naturali - cibo, acqua, energia e metalli preziosi - è solo all'inizio, e si intensificherà fino a raggiungere livelli che comporeranno stravolgimenti enormi per ogni paese: è quanto hanno...
"Come tenere la spiaggia pulita, come comportarsi con gli animali domestici e quelli marini, i limiti da rispettare con le barche a motore, che tipo di creme solari usare: tutto quanto serve per arricchire la...
L’Italia è sotto l’attacco di ecocriminali ed ecomafiosi. Basta leggere le storie e i numeri del rapporto di Legambiente, Ecomafia 2012: “33.187 i reati ambientali scoperti nel 2011, quasi 93 al giorno, circa il 10%...
L'Artico da cui tutti dipendiamo sta scomparendo...Velocemente! Presto potrebbe essere privo di ghiaccio per la prima volta da quando gli esseri umani sono sulla Terra. Questo sarebbe devastante non solo per le comunità locali, gli...
Nasce il ‘Forum 394’, laboratorio per l’aggiornamento della Legge 394 del 1991 sulle aree naturali protette , e la cui riforma è attualmente in discussione nella Commissione Ambiente del Senato – e il rilancio del ruolo dei Parchi...
Ci sono molti modi per aiutare la natura e il WWF, da sempre, crede fortemente che uno dei più efficaci sia la formazione delle generazioni future, perché è proprio da loro che può partire un...
La cocaina rovina la vita e distrugge le famiglie, ma non solo tra i consumatori. Secondo un nuovo studio, la coltivazione della coca - la pianta da cui si ricava la cocaina - è tra...
Sembra sia passato un secolo, eppure fino a poco più di un anno fa ancora si dibatteva di nucleare. E avevamo opinionisti, industriali ed esponenti di primo piano dell’economia e della scienza che ne sostenevano...
Il tempo adesso è davvero poco: o smettiamo di maltrattare il nostro pianeta o questo si ribellerà, con conseguenze che potrebbero essere catastrofiche. E' la sintesi di uno studio pubblicato su Nature da Anthony Barnosky,...
1. RISERVE MARINE: per preservare la biodiversità marina e mantenere vitali le funzioni degli oceani è necessario creare una rete di riserve marine che protegga il quaranta per cento della loro superficie. Tali riserve dovranno...
WWF con RiutilizziAMO l’Italia mira a suscitare un movimento culturale e sociale che serva a reinventare il nostro territorio, riducendo il consumo del suolo. In un nuovo quadro di sviluppo sostenibile, il recupero e riutilizzo...