- vorremmo parlare con voi di finanza, per capire da un parte come combattere la finanziarizzazione che espropria i beni comuni e dall’altra come e dove trovare le risorse per garantire i beni comuni, il loro accesso universale, la loro conservazione;
- vorremmo parlare con voi di democrazia, per capire come superare il muro di gomma delle istituzioni di fronte alle mobilitazioni, ai conflitti e alle campagne per la riappropriazione sociale dei beni comuni; e per capire assieme come costruire esperienze reali di democrazia partecipativa;
- vorremmo parlare con voi di finanza, per capire come costruire intrecci tra diritto alla qualità della vita e alla salute da una parte e riappropriazione collettiva del ciclo dei beni comuni dall’altra;
- vorremmo parlare con voi di lavoro per capire assieme come interconnettere i punti di vista dei cittadini in lotta per i beni comuni con quelli dei lavoratori dei servizi pubblici locali;
- vorremmo parlare con voi di Europa, per approfondire le analisi sulle politiche europee e capire come costruire reti internazionali di movimento che abbiano la dimensione continentale come proprio orizzonte dell’agire.
FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER L’ACQUA
*****
Assemblea nazionale
Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Roma, 24-25 Novembre
(Casa della Pace – Via di Monte Testaccio, 22)
(CSOA Villaggio Globale – Largo Dino Frisullo)
-
Sabato mattina (ore 11.00- 14.00) – Sala Grande Casa della Pace – Introduzione in plenaria e discussione sul tema della ripubblicizzazione servizio idrico e del rafforzamento dei nessi con i movimenti in difesa dei beni comuni;
-
Pausa pranzo (ore 14.00-15.00)
-
Sabato pomeriggio (ore 15.00-20.15)– Discussione nei gruppi di lavoro:
-
Democrazia (ore 15.00-17.30) – Sala Grande Casa della Pace (Scarica la scheda introduttiva)
-
Beni Comuni/Ambiente/Territorio (ore 15.00-17.30) – Sala Bianca CSOA Villaggio Globale (Scarica la scheda introduttiva)
-
Lavoro (ore 15.00-17.30) – Sala I piano Casa della Pace
-
Finanza (ore 17.45-20.15) – Sala Bianca CSOA Villaggio Globale (Scarica la scheda introduttiva)
-
Internazionale/Campagne europee (ore 17.45-20.15) – Sala I piano Casa della Pace (Scarica la scheda introduttiva)
-
Campagna di Obbedienza Civile (Ore 17.45-20.15) – Sala Associazione Senza Confine
-
- Domenica mattina (ore 09.30-14.00) – Sala Grande Casa della Pace – Report dei gruppi di lavoro e discussione conclusiva in plenaria.