La tigna, una malattia contagiosa della pelle, si sta diffondendo rapidamente in Spagna. Almeno 107 casi sono stati confermati dai dermatologi, che stanno lanciando l’allarme.
ISi teme che questo virus abbia iniziato a diffondersi in alcuni saloni di bellezza, dove i ragazzi adolescenti vanno sempre più spesso a farsi fare tagli di capelli speciali che richiedono l’uso di rasoi elettrici. Secondo gli esperti, un’igiene inadeguata di lame e rasoi può portare a infezioni.
Il fungo dei capelli è causato dal contatto diretto tra le spore di un fungo e il cuoio capelluto. I rasoi elettrici usati dai parrucchieri sono quindi una possibile fonte di diffusione dell’infezione.
Quali sono i sintomi e come si trasmette la tigna
Innanzitutto, la tigna è una malattia contagiosa che può colpire i bambini dai sei mesi ai 12 anni. Il fungo si diffonde attraverso il contatto diretto con il cuoio capelluto del soggetto, come è avvenuto in Spagna, dove la causa dell’infezione è stata ricondotta ai rasoi elettrici.
Per quanto concerne i sintomi, troviamo:
- Prurito intenso;
- Desquamazione dell’area e perdita di capelli, con conseguenti punti calvizie altamente visibili nell’area interessata;
- Macchie rotonde di pelle squamosa o infiammata dove i capelli non ci sono più o vicino al cuoio capelluto;
- Macchie che si allargano gradualmente e che conducono alla nascita di piccoli punti neri dove i capelli cadono;
- Capelli fragili che possono essere facilmente spezzati o strappati.
- Aree dolorose sul cuoio capelluto;
- Infiammazione, suppurazione, dolore e febbre.
Per ottenere i migliori risultati possibili dal trattamento, è importante rivolgersi a un professionista non appena si avvertono i sintomi.