Avere un fisico perfetto è possibile grazie a una alimentazione sana e all’attività fisica. Tra i regimi alimentari alla moda per dimagrire vi è la dieta basata sul ciclo dei carboidrati’, che promette di far perdere fino a due taglie in poco più due mesi. Settanta giorni, per l’esattezza.
Si tratta di un regime appropriato per chi cerca di perdere peso e, insieme, aumentare la forza fisica tanto che, fra le testimonianze di chi l’ha adottato c’è anche quella di una body builder. In dieci settimane, una dieta calibrata e un allenamento muscolare mirato hanno portato la donna al raggiungimento dell’obiettivo. Ma in che cosa consiste il ‘ciclo dei carboidrati’ (o Carb Cycling)?
È un approccio alimentare che si basa sulla ‘ciclizzazione dei carboidrati’ per ottimizzarne l’assunzione, alternandola secondo una cadenza che può essere quotidiana, settimanale o mensile. In questo modo, si possono massimizzare gli effetti benefici dei carboidrati (quindi l’apporto energetico) e ridurre quelli negativi (come l’aumento del peso).
Per esempio, un piano studiato sui sette giorni può prevedere due giorni con un buon apporto di carboidrati, due giorni in cui il quantitativo viene ridotto e i restanti tre con un’assunzione ancora inferiore.
Esempio di dieta carb cycling
Vediamo un esempio di due giornate per capire le differenze tra un giorno ON e uno OFF. (Chiaramente, da personalizzare in base al soggetto, al suo fabbisogno energetico, alle sue preferenze e variando gli alimenti nel corso della settimana e delle giornate).
Sostanzialmente, nelle giornate ON sono da preferire alimenti ricchi di carboidrati e quantità maggiori di questi, preferendo fonti proteiche povere di grassi e limitando le fonti lipidiche (senza eliminarle).
Nei giorni OFF, viene dato più spazio agli alimenti lipidici come la frutta secca, il pesce grasso e, senza esagerare, uova, latticini. Le fonti glucidiche sono presenti ma in quantità più ridotta.
Pasto | Giorno ON | Giorno OFF |
---|---|---|
Colazione | 170 g yogurt greco magro+ 30 g cereali + 50 g pane + 50 g marmellata | 170 g yogurt greco intero + 30 g frutta secca + |
Spuntino | 200 g frutta fresca + 2 pacchetti cracker + 70 g affettato magro | 200 g frutta fresca + 1 pacchetto cracker + 70 g affettato magro |
Pranzo | 200 g verdura cotta + 1 cucchiaio olio evo + 100 g riso + 30 g formaggio grana + 100 g carne di manzo magra | 200 g verdura cotta + 2 cucchiai olio evo + 2 uova + 200 g patate |
Merenda | 200 g frutta fresca + porridge (40 g fiocchi di avena e 150 ml latte scremato) | 200 g frutta fresca + 20 g cioccolato fondente |
Cena | 200 g verdura cotta + 1 cucchiaio olio evo + 400 g patate + 200 g pesce magro | 200 g verdura cotta + 2 cucchiai olio evo + 150 g pesce grasso + 50 g legumi secchi |
Provare per credere, ma sempre sotto controllo medico.