Bere in modo eccessivo crea sempre degli scompensi alla nostra salute, ma cosa accade se beviamo troppa birra alla sera?. Il segno più evidente di questo eccesso alcolico gassoso è la tendenza, soprattutto per gli uomini, a mettere su la cosiddetta “pancetta”. Ma è davvero la birra che causa un ventre gonfio ed espanso? Non tutti i bevitori di birra infatti soffrono di questo sintomo.
La birra ha origini antichissime e il suo consumo era molto diffuso in Mesopotamia. Considerata un vero e proprio alimento, tanto che i Sumeri la chiamavano “pane liquido”, mentre gli Egizi furono i primi a usarla a scopo terapeutico, la birra era perfino menzionata in alcuni papiri come prescrizione medica per curare diversi malanni e addirittura veniva fatta bere ai bambini diluita con acqua e miele. Ma cosa succede al tuo corpo se bevi troppa birra?
Bere troppa birra alla sera, secondo i ricercatori dell’Università di Copenaghen, aumenta l’accumulo di grasso addominale. Sono stati condotti vari studi su un campione di oltre 600mila persone, gli uomini che consumavano più di 4 litri di birra a settimana, mostravano un girovita decisamente più ampio rispetto agli altri. Per le donne invece non è stato possibile trarre alcuna conclusione, poiché esse difficilmente arrivano a consumare quantità esagerate di birra.
In che quantità andrebbe consumata la birra?. In moderate quantità la birra aiuta a preservare nel tempo i giusti livelli di colesterolo “buono” e preservare quindi la salute delle arterie. Il consumo moderato di birra, può rallentare il declino del colesterolo “buono” (Hdl) con benefici per la salute e la possibilità di prevenire problemi cardiovascolari. Per non eccedere con questa bevanda, il più delle volte non adatta ai celiaci perché prodotta con malto d’orzo, frumento o segale, non bisogna superare un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini.
Meglio ancora di limitarsi a una al giorno, da consumare durante i pasti. L’elevato contenuto in vitamine, amminoacidi e sali minerali, rende la poi birra una bevanda eccellente anche per chi fa sport: oltre a dissetare e reidratare dopo un’intensa attività fisica, è anche molto nutriente e aiuta quindi a recuperare le forze.