Mi sembra tutto così assurdo, una multa per aver lasciato il finestrino dell’auoto aperto: La motivazione? “Istiga al furto”. Mi chiedo cosa dovrebbe succedere a chi ha una moto o una decapottabile”. Renato Ricci, 77 anni, torinese, con casa a Superga, commenta così la notizia – diventata virale in rete – della multa che ha ricevuto ad Alghero dove va in vacanza da sessant’anni: non avere chiuso il finestrino del suo Suv Mercedes parcheggiato a due passi dal centro storico.

Per il Codice della Strada è multabile per non avere adottato “le opportune cautele atte a evitare incidenti e impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”. Insomma una sorta di “istigazione al furto” che è costata una sanzione di 41 euro .

Ricci ha anche consultato il suo avvocato per cercare di evitare la multa, ma ha dovuto accettare la sanzione visto quanto prevede il codice della strada all’articolo 158. Anzi ha pagato subito garantendosi uno sconto: 29 euro anziché 41. “Se c’è il cane con noi viaggio sempre con i finestrini aperti – racconta – Sono uscito di mattina presto per fare un giro con lui, ho fatto la spesa e poi ho posteggiato, ho preso l’animale, le buste della spesa e ho dimenticato di chiudere l’auto”. E dopo avere consultato l’avvocato Ricci ha anche cercato conforto tra commercianti e ausiliari del traffico. “Tutti trasecolavano”, riferisce.