Quello che è riuscito a fare Giuseppe Orsi in meno di due anni è a tratti impressionante. L’inchiesta giudiziaria che ha portato, pochi giorni fa, al suo arresto ha rivelato come l’azienda pubblica sia stata...
Esito del sondaggio in Italia : Movimento 5 Stelle al 42 %. La situazione politica italiana è estremamente confusa e complessa, soprattutto se vista da paesi esteri.Ci sono giunte moltissime email sia in Italia ma...
Provate a immaginare d’essere un giovane di nazionalità ivoriana approdato fortunosamente in Europa per sfuggire agli orrori della guerra civile e all’assenza di futuro. Immaginate di aver richiesto la protezione internazionale e che un giorno,...
di Alexis Tsipras Febbraio 1953. La Repubblica federale tedesca (Rft) è schiacciata dal peso del debito pubblico e minaccia di trascinare nel gorgo anche gli altri paesi europei. Preoccupati per la propria salvezza, i suoi...
"Al pd ha dato fastidio il nostro impegno per salvare un'azienda che riteniamo importantissma e strategica sia per la nostra città (Bologna) che per il nostro Paese: la BredaMenariniBus. La Candidata del pd Rita Ghedini...
80 operai, impegnati nella costruzione di un nuovo scudo protettivo nella centrale nucleare di Cernobyl, sono stati costretti a evacuare l’edificio. La causa: il crollo di una porzione di tetto e di un muro nell’area del famoso...
DI ALESSIO MANNINO ilribelle.com Certo che ha un bel coraggio, il quisling Mario Monti, per affermare che con il “populismo” di Grillo si finisce come la Grecia. Datemi pure del grillino, ma qui non c’è...
Quella del 2013 è un Africa in profonda trasformazione, segnata dalla crescita del prodotto interno lordo a livello continentale, ma anche dalle tante miserie del passato che pesano, quasi fossero una sorta di pesante fardello,...
C'era grande attesa per il dibattito tenuto oggi a Roma su "Verso un nuovo umanesimo: un'umanità smarrita in cerca del suo futuro", organizzata da l'associazione Greenaccord onlus, in collaborazione con Università Lumsa, Fnsi, Associazione stampa...
Nano particelle per placare la sete dell'Africa. Il progetto è di un'organizzazione no profit di professori e studenti dell'Università della Virginia (Usa) che ha messo a punto un sistema semplice ed innovativo per la potabilizzazione...
Non è che gli italiani non rispettino le regole, semplicemente non le vogliono. Vorrebbero vivere in uno stato pre-civile di guerra di tutti contro tutti nella speranza che arrivi il proprio turno e si possa...
Ridimensionare la finanza e uscire dalla crisi è possibile. Far pagare le banche e non farsi schiacchiare dalle regole europee anche. E perfino convincere il Fondo monetario. La lezione dell’Islanda Mentre si spengevano le luci...
Le dimissioni dal film alla realtà
Il MoVimento 5 stelle ha un programma definito insieme ai cittadini attivi: acqua pubblica bene di prima necessità, energia pulita e a basso costo per un pianeta migliore‚ connettività gratuita per tutti i cittadini‚ nuova...
Neve a Firenze, un rapporto di amore-odio con i fiocchi. Tra previsioni sballate, allarmi esagerati e qualche grande bianca sorpresa, vi raccontiamo 5 storiche nevicate fiorentine. Il gennaio più freddo del secolo (1985)Mentre tutta l’Italia...
Le donne hanno da sempre un amore particolare per l’arte culinaria, ma avete mai pensato di trasformare questa passione in un’opportunità di lavoro? Noi vi spieghiamo come fare. La cucina è il luogo dove lavorano...
Un euro a testa per sbarcare, chi arriva in yacht non paga. Il sindaco di Marciana Ciumei: "E' la legge che ce lo impone" Anche l'isola d'Elba si appresta a varare la tassa di sbarco:...
Tutti in fila per imparare l’arte della potatura. Di questi tempi, tempi durissimi per chi è alla ricerca di un impiego, anche stagionale, potare gli olivi è diventato un obiettivo per molti. Sicuramente lo è...
Un violento terremoto magnitudo 8.0 ha colpito le Isole Santa Cruz parte della nazione delle Isole Salomone nell’Oceano Pacifico interessando anche le isole Solomone con Kira Kira, Honiara e Port Moresby in Papua Nuova Guinea....
E’ sempre lei l’oggetto del desiderio di questa campagna elettorale: l’Imu sulla prima casa. Tra promesse di abolizione e addirittura di restituzione di quanto pagato nel 2012, l’Imu occupa la discussione politica. Diverse associazioni hanno...
Questa mattina nelle principali stazioni ferroviarie e della metropolitana Greenpeace ha distribuito 100mila copie di un facsimile del quotidiano ''Metro'', quasi identico all'originale, con notizie a dir poco sorprendenti: i leader politici impegnati nella campagna...
La farina potrebbe essere pericolosa per la salute. E’ questo ciò che è stato messo in evidenza nella puntata del 3 febbraio de Le Iene, con un servizio destinato sicuramente a suscitare parecchio scalpore. Le...
Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (PAM) ha iniziato a fornire assistenza alimentare nella città meridionale somala di Kysmaio per la prima volta in più di quattro anni. Il conflitto e l’insicurezza hanno impedito...
Il film "Girlfriend in a coma" realizzato da Bill Emmott, giornalista ed ex direttore dell'Economist e da Annalisa Piras, film-maker e corrispondente da Londra per "l'Espresso", non sarà proiettato nelle sale prima delle elezioni per...
E' particolare questa vicenda successa in Francia dove una famiglia è stata allontanata dal museo d'Orsay di Parigi perchè povera. I fatti: sabato scorso una famiglia di origini modeste, anzi proprio povera, in lista nei...
Un mondo complesso, globalizzato e tecnologico presenta sfide che non possiamo rimandare In Italia vive un «5% di popolazione che pur avendo frequentato la scuola presenta fenomeni gravi di regressione culturale al limite dell'analfabetismo, e una...
Collegherà Almere ad Amsterdam, 25 km espressamente dedicati a scooter e biciclette a pedalata assistita Altro che piste ciclabili, la mobilità del futuro passa anche per vere e proprie strade dedicate ai veicoli elettrici a...
Sono anni che il sospetto si era fatto avanti, prima tra specialisti e sociologi poi, a poco a poco, anche nell’opinione pubblica israeliana. Lo scorso dicembre le accuse di un programma di approfondimento della televisione...
Dal 21 luglio 2011, la remunerazione del capitale investito doveva cessare di essere calcolata nelle bollette dell’acqua. Non ha dubbi il Consiglio di Stato cui l’Autorità dell’Energia Elettrica ed il Gas, incaricata di formulare la...
di Valerio Valentini, da Londra. La prima volta che su questo blog accennai all’imminente indizione di un referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell’UE era il 7 ottobre 2012. Cioè quando la maggior parte dei...
La negoziazione delle commodity agricole sbarca in Italia con Agrex: rampa di lancio per la speculazione? Antonio Tricarico, Re:Common per greenreport.it Lo scandalo Monte dei Paschi ha riportato alla ribalta delle cronache i prodotti finanziari...
Una passeggiata ideale dal porto del Pireo ad Atene – sulle tracce di quella di Luciano di Samosata e due suoi amici – per discutere, confrontarsi, proporre soluzioni azzardate, “impossibili” per superare la crisi. E...
Al nono giorno consecutivo di sciopero della metropolitana, il governo ha disposto una legge di emergenza che obbliga i lavoratori a tornare al lavoro. I lavoratori con coraggio hanno continuato anche stamattina la loro mobilitazione,...
Un gruppo di ricercatori coordinato dall'università neozelandese di Auckland si è posto un obiettivo ambizioso ma - sembra - raggiungibile: dare un nome ai 6 milioni di esseri viventi che popolano il nostro pianeta entro...
di Carlo Musilli Il grande medico dell'economia mondiale si è sbagliato: ha sottovalutato gli effetti collaterali delle medicine che ha prescritto. Ora, mentre il suo paziente agonizza, non può far altro che ammettere l'errore. Ma anche...
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita distintamente a Prato e in tutta la provincia alle 15.48. I piani alti degli edifici hanno tremato per qualche secondo. L’epicentro della scossa è fra la Toscana...
Stiamo vivendo un momento critico per il lavoro e a farne le spese sono soprattutto i giovani: il tasso di disoccupazione giovanile registra record storici ed è in continua crescita. E chi ha un lavoro,...
Fra il 2001 e il 2011, ben 3.599.000 persone hanno lasciato, per trasferirsi all’estero, la Gran Bretagna. Di queste, 1.963.000 avevano fra 25 e 44 anni e più della metà possedevano una laurea. Paesi di...
Amnesty International marca stretto la politica italiana sui diritti umani, in vista delle prossime elezioni. Con il lancio della campagna “Ricordati che devi rispondere” si rivolge direttamente ai partiti candidati a governare il Paese, proponendo un’...
Si deve agire urgentemente per dare acque dearsenificate e salubri alla popolazione. Torna a ribadirlo l’Associazione italiana medici per l’ambiente – Isde (International Society of Doctors for the Environment – Italia) di Viterbo, che tiene...
Isolati socialmente nel web, “persi” per l’intera giornata – scuola a parte – in una dimensione virtuale fatta di computer, internet, playstation. È una web-dipendenza sempre più diffusa quella che affigge gli adolescenti italiani, soprattutto...
In Italia il terzo settore fattura 67 milioni di Euro. Eppure, le Ong non sono tenute a rendere pubblici i bilanci né a dar conto ai donatori della destinazione dei fondi. Un giro d'affari ingente,...
A poco più di un mese dalle prossime elezioni politiche e amministrative, Slow Food Italia presenta le proprie proposte. Non un’agenda, non un programma elettorale, non un sostegno a questo o a quel partito, ma...
Una Politica incapace di prendere atto del conflitto oramai insanabile tra sistema economico e Bene Comune, incapace di riconoscere l'aggressione violenta e l'oppressione perpetrate ai danni delle persone da tale Economia, è peggio che zoppa:...
Il primo in alto a sinistra è il simbolo farlocco del M5S che qualcuno ha presentato prima di noi. Come è possibile? Chi c'è dietro?.... Nel caso in cui il primo simbolo...
Se chiedi il trasferimento dell’utenza elettrica in un’abitazione diversa da quella in cui hai la residenza, la bolletta arriva con un importo più alto poiché le tariffe applicate sono quelle per i “non residenti”. Fin...
Mentre la politica è alle prese con una campagna elettorale più astiosa del previsto, il Paese continua a vivere una delle crisi economiche più pesanti dal dopoguerra. I problemi non sono andati via con il...
Una condanna pesante quella ricevuta oggi dall’Italia per la situazione delle carceri superaffollate: la Corte Europea di Strasburgo ha condannato il nostro Paese alla violazione dei diritti umani. In particolare l’Italia ha violato l’articolo 3...
Se non puoi scegliere il candidato, scegli le sue idee Giotto, Dante Alighieri, Leonardo da Vinci, Giuseppe Verdi, Federico Fellini in campagna elettorale: l’occasione sono le Primarie della cultura che dal 7 al 28 gennaio...
L'Epifania tutte le feste si porta via, ma nel 2013 confermerà la riduzione e il mutamento dei consumi degli italiani, costretti dalla crisi a diventare più virtuosi, salutisti ed attenti all'ambiente. A pochi giorni dall'arrivo...