L’ipertensione arteriosa è un problema molto comune, che affligge anche i giovani.
Non va sottovalutato, perché a lungo andare aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, come ictus e infarto.
Tuttavia, il primo passo per combattere questo disturbo è cambiare le nostre abitudini alimentari.
L’ipertensione (pressione alta) è uno di questi disturbi che può essere trattato solo con la dieta.
Uno studio pubblicato dall’Università della California a Davis ha dimostrato che due alimenti – l’aglio e gli agrumi – hanno un eccellente effetto ipotensivo.
Nel loro studio, i ricercatori hanno scoperto che il consumo di soli 1-2 grammi di aglio al giorno per 30 giorni riduceva del 10% la pressione sanguigna nei soggetti con livelli di colesterolo elevati.
Allo stesso modo, anche il consumo di 1-2 arance al giorno ha portato a una riduzione significativa dei livelli di pressione arteriosa sistolica del 10%.
Questi risultati sono stati sorprendenti perché studi precedenti hanno dimostrato che l’aglio non ha alcun effetto sui livelli di colesterolo o sulla pressione sanguigna!
Tuttavia, questo nuovo studio suggerisce che l’aglio può essere utile per coloro che hanno livelli elevati di colesterolo e sono anche ipertesi.