
Le proteine della canapa assunte giornalmente aiutano a migliorare la funzionalità cardiaca, il flusso sanguigno e anche a perdere peso. Minerali, vitamine, proteine, acidi grassi essenziali, è tutto contenuto nelle proteine della canapa ciò che occorre al nostro organismo.
La sua composizione è così completa che non è solo nutriente, ma anche curativa. È eccellente per migliorare le difese immunitarie e la salute, utilizzata per prevenire malattie ed è un alimento dietetico che aiuta a perdere peso.
La proteina della canapa si ottiene dalla macinazione a freddo dei semi di cannabis commestibili. Ricca di proteine, fibre e acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6. Contiene una proteina facilmente digeribile importante per il funzionamento del sistema immunitario. I semi di canapa hanno anche il miglior rapporto tra Omega 3 e Omega 6 (1: 3), molto importante per il buon funzionamento del sistema cardiovascolare.
Ad esempio, se si prende una certa quantità di acidi grassi omega-3 senza abbastanza omega-6, allora il corpo non potrà utilizzare gli omega-3 in alcun processo. Pertanto, è necessario ingerire entrambi con il rapporto ideale presente solo nella proteina di canapa. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito che il rapporto ideale tra omega-3 e omega-6 è di 4:1.
L’alto valore nutritivo lo rende un alimento ideale per gli atleti, ed è un ottimo sostituto delle proteine della carne, importante per i vegetariani. Il contenuto di fibre contribuisce alla normale funzionalità dell’intestino e riduce l’assorbimento di carboidrati e grassi.
Dunque, l’effetto benefico delle proteine di canapa è molteplice:
– Stimola la funzione immunitaria;
– Stimola il sistema cardiovascolare;
– Contribuisce alla normale funzionalità intestinale;
– Riduce l’assorbimento dei carboidrati e dei grassi.
in aggiunta alle tante qualità delle proteine della canapa va considerato anche che è un prodotto che non contiene colesterolo, glutine, caseina.
Metodi di applicazione: è utilizzato come integratore nei succhi di frutta e nei frullati. Può anche essere utilizzato come integratore nella preparazione di dolci e salati, barrette energetiche e nella preparazione dell’humus. Se ne possono prendere 2 cucchiai al giorno, gli atleti possono arrivare a 3 cucchiai al giorno.